Macedonia del Nord, Albania e Montenegro

Descrizione del tour
Situate nel cuore dei Balcani, Macedonia, Albania e Montenegro rappresentano una miscela perfetta tra antico e moderno, tra storia, tradizione e innovazione. Un itinerario che porterà a scoprire bellezze artistiche e naturali su una rotta ancora non battuta dal turismo di massa.
Luoghi visitati
Skopje, Ocrida, Berat, Tirana, Scutari, Virpazar, Cetinje, Perasto, Cattaro, Pec
Note informative
Viaggio garantito minimo 2
Il presente viaggio è garantito con un minimo di 2 partecipanti e soggetto a riconferma 21 giorni precedenti la data di partenza. (Art.92, comma 3 del Cod.Cons.).
In mancanza del raggiungimento del numero minimo, sarete contattati entro i 21 giorni precedenti la partenza per una proposta alternativa. In caso contrario la presente partenza è da ritenersi confermata.
Paesi visitati
- Albania Caratteristiche del paese Documenti e info
- Kosovo Caratteristiche del paese Documenti e info
- Macedonia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Montenegro Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Skopje
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Next Door Park 4* o similare | Cena e pernottamento |
Arrivo all’aeroporto di Skopje e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESkopje / Mavrovo / Ocrida
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Nova Riviera 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per il Canyon Matka, situato ad ovest del centro di Skopje. Con circa 5000 ettari, Matka è una delle destinazioni all'aperto più popolari in Macedonia e ospita diversi monasteri medioevali. Pranzo libero. Proseguimento verso il Parco Nazionale di Mavrovo per la visita al monastero di San Giovanni Bigorski per poi continuare verso Ocrida. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEOcrida / San Naum / Ocrida
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Nova Riviera 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Visita della città di Ocrida, dichiarata patrimonio dell’Unesco, e giro in barca sul lago per raggiungere il luogo più iconico di tutto il Paese: la Chiesa di San Giovanni. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita del monastero di San Naum, uno dei santuari più importanti della Chiesa ortodossa macedone. Rientro in albergo a Ocrida per la cena e il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ocrida è una città della Macedonia del Nord. Si trova ai margini del sereno Lago di Ocrida, con un suggestivo quartiere antico che scende lungo strade ripide, con bellissime chiese e sormontate da un castello medievale.
Ristoranti tradizionali e caffè in riva al lago animano le strade acciottolate, che in piena estate possono essere davvero molto animate. Al di fuori di luglio e agosto, il turismo scende, e la città ritorna alla sua normalità.
Ocrida conta con una deliziosa spiaggia cittadina e un piacevole lungomare.
Ocrida / Berat / Tirana
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Dinasty 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per l’Albania e arrivo a Berat, la “città dalle mille finestre”, patrimonio dell’Unesco. Berat è una delle città più antiche dell’Albania, molto pittoresca, che ha saputo conservare pressoché intatto il suo centro storico ottomano. Si visiterà la sua Fortezza, tuttora abitata. Pranzo libero. Proseguimento per Tirana, centro della cultura, dell’intrattenimento e della politica dell’Albania. Dopo aver fatto una panoramica della città, sistemazione in albergo per la cena e il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La "città dalle mille finestre" - ma anche conosciyta come "la città bianca dalle mille finestre" - oggi Berat è classificata come città museo. Infatti la prima cosa che salta all'occhio del bellissimo paesaggio, sono proprio le tantissime finestre delle case arroccate una sopra l’altra sul pendio del colle, e che insieme formano i due quartieri opposti e simmetrici di Gorica e Mangalem sulle due rive del fiume Osum.Il castello che si erge sulla collina domina tutta la città. All'interno delle mura ci sono case abitate e il Museo Onufri che offre una raccolta di dipinti e delle icone del noto pittore albanese. Dal 2008 il centro storico della città è stato dichiarato dall'Unesco "Patrimonio dell'Umanità", come raro esempio di città ottomana ben conservata. In effetti vedendo questa città sembra di fare davvero un passo nell'antica civiltà ottomana e sembra di essere tornati indietro con il tempo. Diverse sono le moschee presenti in città: la Moschea degli Scapoli, la Moschea di Piombo (così denominata per il rivestimento della cupola) e la Moschea del Re.
Tirana / Scutari / Lago di Scutari / Virpazar
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel De Andros 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza verso Scutari, la città più grande dell’Albania settentrionale per la visita della Fortezza di Rozafa, una delle più imponenti fortificazioni dei Balcani occidentali. Si attraverserà poi il confine per arrivare in Montenegro e al lago di Scutari. Qui si avrà la possibilità di fare un giro in barca per ammirare l’incantevole natura ma anche la cosiddetta “Alcatraz” del Montenegro, un’isola-prigione abbandonata. Pranzo libero in corso di escursione. Partenza verso Virpazar. Arrivo in albergo per la cena e il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Scutari è senza dubbio una delle città più importanti del paese. Si trova vicino al lago omonimo e lungo la strada che conduce in Monetnegro, questo centro storico di montagna, si può visitare molto bene a piedi, per le sue piccole dimensioni. Un tempo fu capitale dell’Illiria e abitata sicuramente durante l’età del bronzo, fu poi conquistata dai romani nel 168 a.C. e successivamente passò per le mani degli slavi e degli ottomani.
Sopranominata la “culla della cultura albanese" ma anche la "Firenze dei Balcani” perché la stampa a caratteri mobili inventata da Johann Gutenberg giunse qui molto presto contribuendo a renderla culturalmente importante.
Il monumento simbolo della città è il Castello di Rozafa, costruito su una collina rocciosa alle porte di Scutari, da dove si può godere di un bel panorama. In città si trova la Moschea di Piombo, costruita nel 1773 nello stile della Moschea Blu di Istanbul, ma con la cupola di piombo, il Museo Storico, con una bella collezione archeologica e naturalmente il Lago di Scutari, il più grande lago di acqua dolce dei balcani.
La cucina di Scutari, presenta delle influenze della cucina greca e turca. C’è un ottimo produzione di Olio d’Oliva e miele. I piatti principali sono costituiti da carne, e sono sempre accompagnati da riso pilaf, e dal Meze che sono dei buoni antipasti. Si mangia molto la carne d’agnello, di montone, di vitello o di maiale, tutta cotta arrosto. Si mangia anche il “shishqebap” o il “fërgesë” che sono dei piatti di carne di maiale, che viene fritta e che viene servita con formaggio feta , un tipico formaggio greco, con dell’aglio
Virpazar / Cetinje / Njegusi / Perasto / Cattaro / Virpazar
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel De Andros 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per Cetinje, l’antica capitale del Montenegro. Gli antichi edifici delle ambasciate raccontano ancora la storia della metropoli di uno Stato che un tempo era considerato il regno più povero del vecchio continente. Visita del Palazzo Reale. Proseguimento verso Njegusi dove si assaggerà il famoso prosciutto, tipico di questa zona. Pranzo libero. Nel pomeriggio, dopo una discesa mozzafiato su una delle strade più spettacolari del Paese, si arriverà a Perasto. Gita in barca nella baia di Cattaro per arrivare all'isola della Madonna dello Scalpello. Visita della città di Cattaro e della Cattedrale di San Trifone. Rientro in albergo a Virpazar per la cena e il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEVirpazar / Gola del Tara / Pec
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Dukagjini 5* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per il famoso canyon di Moraca per poi arrivare al secondo canyon più profondo del mondo, quello di Tara. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza verso il confine kosovaro per arrivare alla città di Pec. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEPec / Pristina / Skopje
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Next Door Park 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del Monastero del Patriarcato di Pec, antico complesso medioevale serbo ortodosso. Al termine proseguimento per Pristina per un giro panoramico della capitale del Kosovo. Pranzo libero. Arrivo infine a Skopje dove faremo una passeggiata per la città, vedendo sia parte della città antica con la Fortezza di Kale e la Chiesa di San Spas, sia della parte più moderna della città. In questa ultima parte ci si soffermerà per ammirare la fontana di Alessandro Magno e la Casa memoriale di Madre Teresa. Cena tradizionale in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESkopje
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE